Infrangere la barriera del suono
Una piattaforma digitale di informazione e coaching per promuovere l’occupazione al di là della disabilità uditiva
Disabilità interessata: deficit dell’udito
Tema: Lavoro
L’idea è quella di mettere in contatto le aziende che assumono e le persone con problemi di udito, con la creazione di una piattaforma digitale che fornisca l’accesso alle risorse per sviluppare l’accesso al lavoro per le persone interessate. Esistono discriminazioni nell’occupazione e alcune limitazioni che costituiscono una situazione di disabilità. La prospettiva è quella di ridurli o addirittura abolirli modificando le relazioni tra gli attori interessati attraverso il dispiegamento delle risorse rese disponibili da tale strumento.
L’originalità sta nei nuovi usi socio-economici previsti attraverso un rovesciamento di prospettiva: le persone considerate con capacità limitate vengono considerate portatrici di competenze e risorse rare e quindi utili per il corretto funzionamento economico e sociale.
La dimensione tecnica, con la creazione di una piattaforma di scambio polivalente, si basa su due tipi di risorse:
– Informazioni e strumenti esistenti.
– Nuovi coaching da sviluppare, in connessione con la scienza, in particolare con il lavoro sociale.
Tale piattaforma rafforzerebbe l’economia nazionale mobilitando nuove competenze per il mondo delle imprese, rafforzerebbe l’integrazione professionale e limiterebbe il potenziale ricorso all’assistenza sociale. Su scala economica, la competitività delle aziende verrebbe rafforzata sfruttando al meglio le competenze di profili atipici, non riconosciuti e sottovalutati. Per quanto riguarda i non udenti, essi subiscono una brutale rottura dopo aver lasciato la scuola, conseguenza diretta del fallimento della società nell’essere inclusiva. L’obiettivo è rafforzare la loro integrazione nel mondo del lavoro, che attualmente è molto scarsa.
Proponendo una nuova forma di coaching per l’accessibilità delle aziende per le persone con problemi di udito, questo progetto va oltre la già esistente fornitura di informazioni online.
