Test utente accessibili
Fase 2
Tipo di progetto: Prototipo
Disabilità interessate: Disabilità uditiva, Disabilità visiva
Temi: Accessibilità elettronica, Vita autodeterminata, Costruzioni e impianti, Partecipazione alla cultura, alle attività del tempo libero e allo sport, Prestazioni e comunicazione
Stato: In corso
L’obiettivo di questo progetto è sviluppare il processo di test utente per la piattaforma ginto. L’ intento è quello di sviluppare e testare un prototipo e un processo di test utente accessibile alle persone con disabilità uditive e/o visive.
La piattaforma ginto dell’associazione Sitios raccoglie e pubblica informazioni sull’accessibilità degli edifici e delle strutture per la mobilità in Svizzera. L’applicazione corrispondente consente alle persone con disabilità di registrare un profilo personale delle esigenze e di cercare luoghi accessibili. Allo stesso tempo, strutture come ristoranti, alberghi o studi medici possono inserire le proprie informazioni sull’accessibilità del loro edificio.
Per ottimizzare l’esperienza dell’utente e la rilevanza dell’applicazione per i gruppi target, Sitios effettua regolarmente test con gli utenti finali.
Finora, questi test utente si sono concentrati sul gruppo di persone a mobilità ridotta e sul gruppo di persone che inseriscono autonomamente le informazioni sull’accessibilità dei locali.
Questo progetto mira a sviluppare il processo di test utente. L’obiettivo è sviluppare e testare un prototipo e un processo di test utente accessibile alle persone con disabilità uditive e/o visive.
Saranno presi in considerazione tutti gli aspetti metodologici e tecnici del test utente: invito, formato (online, offline), linguaggio, ruolo e comportamento del moderatore, visualizzazione delle nuove funzioni dell’applicazione.
Anche il modo in cui i partecipanti al test ricevono il feedback è essenziale: finora questo feedback è stato dato oralmente, sulla base di istruzioni visive e verbali per una situazione di test. Per le persone con disabilità uditive o visive, ciò richiede una nuova comprensione e, eventualmente, nuovi strumenti e supporti (ad esempio, la traduzione nel linguaggio dei segni).
Sitios intende sviluppare e testare un progetto di test inclusivo, in collaborazione con le persone interessate e gli specialisti dello sviluppo di applicazioni.
