Soggiorni accessibili
Una piattaforma che facilita la loro pianificazione (Fase 3)
Disabilità interessata: Disabilità motoria
Temi: Tempo libero, turismo
Problema
Migliaia di persone in Svizzera hanno grandi difficoltà a pianificare le loro escursioni e vacanze a causa della mancanza di strumenti adeguati. Le offerte di vacanze “chiavi in mano” o di gruppo non soddisfano le aspettative di molte persone a mobilità ridotta. Le piattaforme per la ricerca di luoghi accessibili sono poco ergonomiche, non tengono conto della diversità delle situazioni e dei vincoli motori e non sono adatte all’uso in un contesto turistico.
Obiettivo :
Facilitare la fase di pianificazione di un soggiorno in Svizzera per le persone a mobilità ridotta.
Risultato
Facilitare la fase di pianificazione di un soggiorno per persone a mobilità ridotta
Sviluppo di uno strumento digitale di pianificazione del viaggio per persone a mobilità ridotta, basato sui vincoli di mobilità e sulle preferenze personali degli utenti.
Apprendimenti
L’importanza di documentare le fasi di sviluppo, i metodi utilizzati e i processi.
Importanza di garantire la disponibilità della documentazione
Abbiamo dovuto ricreare l’intera documentazione per la metodologia di audit e caratterizzazione dei POI. Non avendo previsto questo carico di lavoro, abbiamo superato le ore di lavoro preventivate per l’analisi del database Pro Infirmis.
Follow-up previsto
Raccolta fondi – Benchmarking e applicazioni
● Ricerca di partner turistici (uffici turistici, regioni)
Ricerca di partner scientifici (sviluppo web, data mining),
modellazione dell’accesso)
Progetti degli studenti – Casi d’uso, marketing e comunicazione
Assunzione di nuovi dipendenti
Test del modello aziendale per la commercializzazione

Contact
Slowlution
Elodie Auer
info@slowlution.ch