Leggere Comodamente
Documenti accessibili con un aspetto personalizzato per le persone che non possono leggere.
Disabilità interessate: Disabilità visiva, Disabilità multipla, Dislessia
Temi : Tempo libero, Istruzione, Lavoro
Il nostro obiettivo è sviluppare un prototipo che permetta agli utenti di personalizzare la presentazione visiva dei documenti digitali per migliorarne la leggibilità.
Questo prototipo avrà la forma di un servizio accessibile tramite un sito web. Inizialmente basato su libri digitali di pubblico dominio, offrirà agli utenti la possibilità di scaricare questi libri e renderà possibile
Scegliere il font utilizzato tra una gamma di font “ordinari” (Arial, Times, Calibri, ecc.) e “specifici” (Luciole, Open Dyslexic, Dyslexie, Accessible DFa, ecc.)
Impostare la dimensione dei caratteri e l’interlinea
Scegliere i colori del carattere e dello sfondo,
Ottenere un documento con linee visualizzate a colori alternati per facilitarne l’individuazione.
Attivare la colorazione sillabica, per facilitare la decifrazione delle parole.
Queste scelte possono essere fatte separatamente per i diversi elementi del libro: titoli dei capitoli, corpo del testo, note a piè di pagina, ecc.
Questo livello di personalizzazione si ottiene lavorando sui file altamente strutturati che abbiamo a disposizione. A partire da questi file, è possibile produrre documenti con contenuti identici, ma con un aspetto diverso per soddisfare le esigenze e le preferenze dell’utente. I documenti ottenuti saranno scaricabili in diversi formati, tra cui PDF, EPUB e DAISY.
Poiché le possibilità di personalizzazione sono immense, offriremo agli utenti la possibilità di creare profili adatti alle loro esigenze, che potranno essere riutilizzati “di volta in volta”. Per creare un profilo, gli utenti potranno fare affidamento su “profili standard” che avremo sviluppato sulla base di indagini condotte nell’ambito di questo progetto, al fine di proporre diversi set di parametri frequentemente richiesti.
