E-Learning TSA
Impatto del coaching via E-Learning per i genitori di bambini piccoli con un disturbo dello spettro autistico
Disabilità interessate: Autismo e disturbi pervasivi dello sviluppo
Temi: Comunicazione, Educazione, Salute e cura della persona
Il disturbo dello spettro autistico (ASD) è un disturbo del neurosviluppo, che si esprime sia in termini di comunicazione e interazione sociale sia in termini di modelli di comportamento ripetitivi e caratteristiche sensoriali.
Le attuali raccomandazioni invitano a individuare e diagnosticare precocemente l’ASD, con l’obiettivo di promuovere un intervento precoce e sostenere i genitori. Oggi i genitori di bambini con ASD sono considerati veri e propri partner nella gestione di questi ultimi. Per questo motivo, si sta prestando sempre più attenzione a come sostenerli e includerli nell’assistenza globale del bambino e negli ultimi dieci anni sono stati sviluppati molti programmi. La Peadiatric Autism Communication Therapy (PACT) è uno di questi modelli di intervento mediato dai genitori. Basato sul feedback video, consiste in una dozzina di sessioni in cui il professionista e il genitore guardano e discutono una sequenza filmata di giochi tra il genitore e il bambino, al fine di impartire strategie che possano promuovere la comunicazione e l’interazione sociale.
L’accesso a questo tipo di intervento mediato dai genitori è ancora insufficiente per le famiglie. L’uso della tecnologia è quindi sempre più diffuso nel campo del parent coaching. Queste tecniche possono offrire alternative che si sono dimostrate fattibili e promettenti.
In questo contesto, il nostro team ha sviluppato una versione di parent coaching via E-Learning, rivolta ai genitori di bambini piccoli con ASD (2-5 anni). Ospitato da Moodle e protetto dal CHUV, contiene 11 moduli, 6 di base e 5 opzionali. Concepito per una durata di 6-7 mesi, i genitori si incontrano in videoconferenza con un professionista di riferimento (tutor) una volta al mese, oltre ai moduli che seguono autonomamente online.
