Crowd-sourced Web Accessibility

Test di accessibilità multi-fonte per componenti HTML interattivi

 

Disabilità interessate: Disabilità uditiva, Disabilità mentale, Disabilità motoria, Disabilità visiva

Temi: Comunicazione, Viaggi, Istruzione, Tempo libero, Lavoro

Quando si sviluppano applicazioni web, è comune utilizzare componenti web liberamente disponibili, come le finestre di dialogo dei messaggi o i componenti configurabili per la selezione delle date. L’uso di questi componenti è necessario perché i componenti standard disponibili nei browser non soddisfano i requisiti delle moderne applicazioni web. Purtroppo, spesso mancano informazioni comprensibili che descrivano l’accessibilità dei componenti aggiuntivi. La tracciabilità dell’accessibilità è importante, poiché comprende diversi aspetti che devono essere testati in modo diverso (ad esempio, l’uso della tastiera e la compatibilità con gli screen reader).

Il progetto sta sviluppando un prototipo di piattaforma web che garantisce informazioni sull’accessibilità delle componenti web liberamente disponibili. In primo luogo, verranno fornite informazioni su come gli sviluppatori possono testare l’accessibilità dei componenti web. Questo avviene sotto forma di video o di riferimenti a fonti di qualità. In secondo luogo, viene data la possibilità di pubblicare e aggiornare i risultati dei test di accessibilità effettuati su questa piattaforma. L’approccio di crowdsourcing dovrebbe supportare l’ampiezza e la tempestività delle informazioni. La piattaforma web sarà implementata utilizzando tecnologie e librerie liberamente disponibili per ridurre gli sforzi di sviluppo. Inoltre, devono essere fornite informazioni su come eseguire i test di accessibilità dei componenti web. Laddove possibile, si utilizzerà il materiale esistente, rielaborandolo se necessario. All’occorenza, verranno creati nuovi materiali, come video.

I risultati del progetto creeranno una fonte centralizzata di informazioni sull’accessibilità dei componenti web e delle informazioni correlate. L’obiettivo è garantire l’accessibilità delle applicazioni web e migliorarle.

Un computer portatile è aperto su un tavolo. Sullo schermo viene visualizzata una piattaforma di progettazione di siti web.

Contatto

OST

Markus Stolze

markus.stolze@ost.ch

Skip to content