SEFIT

Il problema dei troppi stimoli nelle persone autistiche

 

Tipo di progetto: Studio di fattibilità

Disabilità interessata: Autismo e Disturbi Pervasivi dello Sviluppo

Temi: Partecipazione alla cultura, alle attività del tempo libero e allo sport

Stato: Completato

Sviluppo di terapie di esposizione digitale per migliorare l’integrazione sociale delle persone autistiche sotto forma di applicazioni e l’acquisizione di nuove competenze e risorse per l’adattamento.

Il progetto è rivolto alle persone autistiche alle persone autistiche che presentano la sindrome di Asperger secondo l’ICD-10, ovvero persone autistiche ad alto funzionamento. Si tratta di una debolezza nel filtro della stimolazione, che porta a un sovraccarico di stimoli. Ne possono conseguire stress, stanchezza, sovraccarico e attacchi di panico. Le persone con un filtro di stimolazione debole non si integrano correttamente nella società. Per queste persone, le folle e i trasporti pubblici, sono un problema.

Abbiamo condotto un gran numero di interviste con persone colpite e terapeuti. A ciò si è aggiunta una tesina autunnale di uno studente, in cui sono state poste domande sul design e sull’usabilità, nonché su come il prototipo dovrebbe apparire in futuro. Un membro del team ha inoltre condotto interviste con persone colpite e terapeuti per comprendere meglio il problema. È stata accompagnata a turno da altri due membri del team.

Tutti hanno partecipato alla riunione del team per discutere i risultati. Un membro del team li ha sintetizzati e raffigurati su poster e volantini.

Con i prerequisiti e i suggerimenti raccolti, vogliamo sviluppare un prototipo in cui le persone interessate possano mettersi in situazioni quotidiane filmate con la realtà virtuale. L’obiettivo è preparare, produrre e discutere questa mostra con i terapeuti.

Logo SEFIT

Contatto

Start-Up SEFIT

Elena Börlin

elena.boerlin@sefit.ch 

Skip to content