Digit:Alle

Digit:Alle media bus – il modello di business

Fase 3

 

Tipo di progetto: Studio di fattibilità

Disabilità interessate: Autismo e Disturbi Pervasivi dello Sviluppo, Disabilità mentale

Temi: Accessibilità digitale, Vita autodeterminata, Educazione e formazione, Partecipazione alla cultura, alle attività del tempo libero e allo sport, Partecipazione politica, Prestazioni e comunicazione

Stato: In corso

L’obiettivo del media bus è quello di migliorare l’uso dei media e le competenze mediatiche delle persone con disabilità cognitive e di incoraggiare la loro partecipazione sociale e l’autodeterminazione mettendole in contatto con i media digitali.

L’idea di un centro mobile per le competenze mediali sotto forma di media bus è nata da un processo di co-creazione innovativo e inclusivo e ha incontrato una risposta molto positiva da parte di diversi gruppi di stakeholder – persone con disabilità cognitiva (PDC), professionisti, dirigenti di istituzioni, ecc. Ad oggi, in Svizzera non esistono servizi mobili in questo campo. Allo stesso tempo, le istituzioni per le PDC devono sostenere e accompagnare i loro clienti nel rafforzamento e nella promozione delle loro capacità mediatiche.

Spesso le istituzioni e gli agenti di riferimento sono sopraffatti da questo compito e dai costi associati. Ai PDC viene negato l’accesso alle offerte mediatiche per paura di effetti negativi, per le loro conoscenze limitate o per le scarse risorse personali. È qui che il media bus può fornire supporto e aiutare le istituzioni in questo compito, per contrastare i rischi di esclusione che stanno aumentando in un momento di continua trasformazione digitale. Grazie all’approccio mobile, non è solo un’istituzione a poter beneficiare dell’offerta,

ma un’intera regione o, a seconda dell’estensione dell’offerta, tutta la Svizzera. L’offerta ha anche l’effetto di aumentare la visibilità della questione della connessione digitale dei PDC e di posizionarla come una questione socio-politica. Inoltre, l’offerta mobile favorisce lo scambio tra istituzioni, in quanto può essere una buona idea pianificare insieme l’utilizzo del media bus. Questa offerta innovativa consentirà alla Svizzera di soddisfare i requisiti della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità in termini di diritto alla partecipazione (digitale), all’accesso alle informazioni e a un’opinione personale.

Un autobus colorato.

Contatto

Ostschweizer Fachhochschule

Selina Ingold

selina.ingold@ost.ch 

Skip to content