Giornata di formazione

Metodologie partecipative nell’ambito dei bandi per progetti del Innovation Booster Technology e Special Needs.

La prossima giornata di formazione sarà sabato 11 marzo 2023, a Neuchâtel.

La giornata di formazione è organizzata nell’ambito del Innovation Booster Technology and Special Needs. Questo booster promuove l’inclusione sociale in Svizzera sostenendo idee di progetti innovativi che permettono alle persone con disabilità di risolvere un problema o soddisfare un bisogno. 

I partecipanti sono davanti al Fab Lab Neuch

La giornata di formazione consente anche di lavorare alla proposta di progetto per l’invito a presentare proposte, aperto fino al 16 aprile 2023.

La partecipazione alla giornata è gratuita.

Le iscrizioni sono chiuse. Grazie per la vostra comprensione.

Per qualsiasi informazione, ci contatti:

Data

Sabato 11 marzo 2023

Località

HE-Arc, Espace de l’Europe 7, Neuchâtel
Entrata nel FabLab-Neuch

Accessibilità

le drapeau français indique que le texte ci-dessous est en français  Die deutsche Fahne zeigt an, dass der folgende Text in deutscher Sprache ist  La bandiera italiana indica che il testo sottostante è in italiano Le presentazioni sono tenute in francese.
È disponibile una traduzione orale simultanea in tedesco e italiano.
une main et une bouche symbolisent le complément de la lecture labiale avec la main. Interpretazione in lingua parlata completata (francese).
logo langue des signes

Interpretazione in Lingua dei Segni (tedesco).

Interpretazione in Lingua dei Segni (francese).

Per favore indichi le sue richieste di accessibilità nel modulo di registrazione.

Programma

9h30 Accoglienza: caffè, croissant FabLab Neuch
10h Introduzione Benjamin Nanchen, HES-SO Valais-Wallis
10h20

Metodologie partecipative

  • Partecipazione, esigenze degli utenti, approccio sistemico

Emmanuel Fragnière, HES-SO Valais-Wallis

Rafaël Weissbrodt, HES-SO Valais-Wallis

Gaëtan Bussy, HE-Arc

11h00 Tavola rotonda dei partecipanti  
11h30 Applicazione pratica e discussione con i relatori  
12h30 Pranzo: cestino per il pranzo offerto  
13h30

Metodologie partecipative

  • Barriere scientifiche, modelli di sviluppo

Stéphane Rullac, HETSL

Jérôme Mizeret, HE-Arc

14h

Feedback dei team di progetto

  • Suggerimenti e trucchi
  • Attuazione dei principi
  • Come gestire il progetto
 
14h45 Applicazione pratica e discussione con i relatori  
15h30 Pausa  
15h45 Preparazione delle proposte di progetto  
16h30 Conclusione Benjamin Nanchen, HES-SO Valais-Wallis
16h45 Aperitivo e networking  

 

Registrazione

Le iscrizioni sono chiuse. Grazie per la vostra comprensione.

Skip to content