Living Lab Handicap
Dal 2018, l’HRF ha sviluppato un potente strumento di collaborazione e co-creazione chiamato Living Lab Handicap (LLH). Si tratta di una rete di co-creazione e innovazione, uno spazio di scambio che riunisce persone con disabilità, scienziati, aziende e altri interessati a collaborare nel campo della disabilità e della co-creazione di nuove soluzioni innovative.
Fondato in collaborazione con la HES-SO Valais, il Centro d’innovazione per le tecnologie assistive (AIT -Sierre), con la collaborazione di ASA Handicap-Mental (Ginevra) e della Fondazione per la ricerca per le persone in situazione di handicap (FRH Nyon), il Living Lab Handicap mira a creare una piattaforma d’innovazione per la disabilità nel senso più ampio del termine. Si materializza come luogo di scambio tra diversi partner sui temi della disabilità, con l’obiettivo di realizzare nuove soluzioni tecnologiche e/o servizi che possano aiutarli.
Il Living Lab Handicap è accreditato dalla rete europea dei Living Labs.
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.



Conseils
Conseils sur l’ergonomie du handicap

Expertise
Expertise de produits destinés au domaine du handicap

Création
Création de nouvelles idées de produits ou services en rapport avec le handicap

Tests
Tests de prototype par notre bassin d’utilisateur en situation de handicap

Échange
Lieu d’échange entre personnes en situation de handicap, scientifiques, entreprises et toutes autres personnes intéressées par le handicap